Caterina Moro e il Wastemark
Web Fashion Academy • 04 luglio, 2019
Ho conosciuto Caterina Moro al White di qualche mese fa.
Mi ero recata proprio per vedere quali fossero quei fashion designer emergenti ai quali sarebbe interessato entrare a far parte del progetto Waste Couture.
Caterina mi ha colpito subito, una bellezza eterea, leggera e molto femminile, una femminilità fatta di grazia e spiccata personalità. Poi, il suo prodotto, quello che si legge nel suo sito www.caterinamoro.it è proprio quello che i suoi meravigliosi abiti ai sensi ti comunicano, sartorialità, qualità e poesia in un equilibrio perfetto tra couture e industria.
Caterina si è appassionata al progetto di rivalorizzazione Waste Couture e ha saputo traformare i tessuti abbandonati in meravigliose creazioni dimostrando che è vero che oggi dal Waste realizzi la Couture, e quella capace di emozionarti.
Caterina Moro partecipa ad Alta Roma 4/7 di luglio 2019.








Mi ero recata proprio per vedere quali fossero quei fashion designer emergenti ai quali sarebbe interessato entrare a far parte del progetto Waste Couture.
Caterina mi ha colpito subito, una bellezza eterea, leggera e molto femminile, una femminilità fatta di grazia e spiccata personalità. Poi, il suo prodotto, quello che si legge nel suo sito www.caterinamoro.it è proprio quello che i suoi meravigliosi abiti ai sensi ti comunicano, sartorialità, qualità e poesia in un equilibrio perfetto tra couture e industria.
Caterina si è appassionata al progetto di rivalorizzazione Waste Couture e ha saputo traformare i tessuti abbandonati in meravigliose creazioni dimostrando che è vero che oggi dal Waste realizzi la Couture, e quella capace di emozionarti.
Caterina Moro partecipa ad Alta Roma 4/7 di luglio 2019.








wastemark, waste couture, web fashion academy, caterina moro, spreco, valore, alta roma